Immagine del 28 marzo 2025
Prosegue con determinazione un altro tassello fondamentale del progetto “Villaggio Minerario del Cibo”, portato avanti in collaborazione con l’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia (uno dei partner del progetto insieme al Comune di Abbadia S.S., la Comunità del Cibo, Amiata Bio, Gleam e UISP Abbadia) . Nell’ambito dell’iniziativa regionale per la Rigenerazione delle Comunità, l’Unione sta intervenendo su un luogo dal profondo valore simbolico e identitario: la Ex Galleria Mineraria Livello VII, all’interno del Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore.
L’intervento, che rientra nelle azioni previste dal bando finanziato, prevede la messa in sicurezza, la ripulitura e la riqualificazione dei primi 125 metri del cunicolo, con l’obiettivo di restituire questo straordinario spazio alla fruizione, trasformandolo in un ambiente idoneo alla maturazione di prodotti alimentari. Un progetto ambizioso che unisce il recupero della memoria mineraria alla valorizzazione enogastronomica del territorio, all’interno di un modello di cooperazione tra pubblico e privato.
I lavori, suddivisi in due lotti funzionali, comprendono operazioni di pulizia manuale dei detriti, messa in sicurezza strutturale, allestimenti in legno per spazi di servizio, sistemazione dell’ingresso e installazione di impianti elettrici per rendere l’ambiente fruibile, sicuro e funzionale.
In questi giorni è in corso la fase di pulizia del cunicolo, primo passo concreto verso la riattivazione di uno degli spazi più suggestivi e identitari del patrimonio minerario badengo.
La realizzazione di questo intervento rappresenta un’importante occasione di sviluppo socio-economico e culturale, nel segno della sostenibilità, dell’innovazione e del profondo rispetto per la storia locale.
Nei prossimi aggiornamenti continueremo a raccontarvi l’avanzamento di questo percorso, che intende fare della memoria un motore per il futuro.
Ricordiamo che il progetto è stato realizzato attraverso il Progetto di Comunità VILLAGGIO MINERARIO DEL CIBO – Bando Azione Specifica LEADER 19.2 – Progetto di Rigenerazione delle Comunità GAL SIENA – PSR 2014/2022
Le news pubblicate nel corso degli anni sul progetto
- Raccolta adesioni progetto di comunità per GAL Leader Siena (4 giugno 2022)
- Evento di divulgazione per il progetto “Villaggio Minerario del Cibo” (22 giugno 2022)
- Villaggio minerario del Cibo, firmato il patto di comunità (18 ottobre 2023)
- “Villaggio Minerario del Cibo” finalmente al via! (14 gennaio 2025)
- Il Progetto “Villaggio Minerario del Cibo”: un’opportunità per il territorio (15 gennaio 2025)
- Prime consegne per il progetto “Villaggio Minerario del Cibo” (30 gennaio 2025)
- Progetto “Villaggio Minerario del Cibo” – I lavori procedono a pieno ritmo (18 marzo 2025)
- Progetto “Villaggio Minerario del Cibo” – I rimorchi delle cucine sono in arrivo (19 marzo 2025)
PSR 2014/2022 Metodo Leader • Sottomisura: 19.2 – Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo • Azione specifica: “Progetti di rigenerazione delle comunità’’ • “Villaggio minerario del cibo” • CUP Artea 1241159