Altre importanti novità anche sul fronte delle attrezzature legate al progetto “Villaggio Minerario del Cibo” per la parte Pro Loco. I rimorchi delle cucine mobili stanno per raggiungere i fornitori incaricati, che si occuperanno del loro allestimento secondo le specifiche tecniche previste dal progetto.
Questi mezzi, una volta completati, saranno fondamentali per la gestione di eventi gastronomici e iniziative legate alla promozione del territorio e delle sue tipicità, rendendo possibile la realizzazione di progetti itineranti che valorizzino le nostre tradizioni culinarie.
Nel frattempo, la Comunità del Cibo prosegue attivamente il proprio percorso e continua a lavorare sugli ordini per i quali presto annunceremo importanti novità.
In allegato alcune immagini dei rimorchi in arrivo presso i fornitori.
Restate aggiornati per ulteriori sviluppi!
Ricordiamo che il progetto è stato realizzato attraverso il Progetto di Comunità VILLAGGIO MINERARIO DEL CIBO – Bando Azione Specifica LEADER 19.2 – Progetto di Rigenerazione delle Comunità GAL SIENA – PSR 2014/2022
Le news pubblicate nel corso degli anni sul progetto
- Raccolta adesioni progetto di comunità per GAL Leader Siena (4 giugno 2022)
- Evento di divulgazione per il progetto “Villaggio Minerario del Cibo” (22 giugno 2022)
- Villaggio minerario del Cibo, firmato il patto di comunità (18 ottobre 2023)
- “Villaggio Minerario del Cibo” finalmente al via! (14 gennaio 2025)
- Il Progetto “Villaggio Minerario del Cibo”: un’opportunità per il territorio (15 gennaio 2025)
- Prime consegne per il progetto “Villaggio Minerario del Cibo” (30 gennaio 2025)
- Progetto “Villaggio Minerario del Cibo” – I lavori procedono a pieno ritmo (18 marzo 2025)
PSR 2014/2022 Metodo Leader • Sottomisura: 19.2 – Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo • Azione specifica: “Progetti di rigenerazione delle comunità’’ • “Villaggio minerario del cibo” • CUP Artea 1241159