Grande successo per la prima giornata della Sagra della Ricciolina 2024!
Ieri, presso il Teatro Servadio di Abbadia San Salvatore, si è svolta la prima giornata della Sagra della Ricciolina 2024. Un evento che ha saputo coniugare tradizione, gusto e partecipazione, regalando ai presenti momenti di autentica convivialità e scoperta delle eccellenze locali.
La giornata si è aperta con l’intervento di Anna Maria Bisconti, nipote della storica “Beppa la Tanacchina”, l’inventrice della Ricciolina. Anna Maria ha raccontato con passione aneddoti e curiosità sulla preparazione di questo dolce iconico, riportando alla luce il legame tra il passato e il presente della nostra comunità.
A seguire, un apprezzatissimo workshop di cucina diretto da Giorgio Rossi, noto fornaio della zona, che ha coinvolto 9 corsiste (che ringraziamo per la partecipazione) in una lezione pratica sulla preparazione della Ricciolina. Grazie alla guida sapiente di Giorgio, le partecipanti hanno potuto scoprire i segreti della ricetta e cimentarsi in prima persona nella sua realizzazione. L’atmosfera è stata resa ancora più calorosa dalla presenza di Daniele Magini, che ha condotto la giornata con entusiasmo, accompagnandoci alla scoperta di sapori e tradizioni.
Oggi, a partire dalle ore 16, il programma della Sagra della Ricciolina prosegue con un imperdibile showcooking di Giorgio Rossi, che mostrerà agli spettatori come si prepara la Ricciolina, svelando tecniche e curiosità sugli ingredienti. A seguire, spazio alla competizione “La Regina delle Riccioline”, dove attività locali e privati si sfideranno per il titolo della Ricciolina più buona di Abbadia San Salvatore.
Come ieri, per tutta la durata dell’evento, sarà possibile gustare gratuitamente le Riccioline preparate con amore dalla Pro Loco di Abbadia, accompagnate da una calda cioccolata per immergersi completamente nell’atmosfera natalizia.
Non mancate: vi aspettiamo oggi alle 16 presso il Teatro Servadio per vivere insieme un’altra giornata all’insegna della tradizione e del gusto!
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023