
Festa d’Autunno
Il secondo ed il terzo fine settimana di Ottobre nel borgo medievale di Abbadia San Salvatore si svolge la Festa D’Autunno. In questa speciale occasione le vie del centro storico si animano grazie ai quattro terzieri di Borgo, Maggiore, Fabbri e Convento, assumondo un fascino particolare grazie ai profumi della vinaccia fresca, delle caldarroste che si cuociono nei bracieri e dei funghi che vengono cucinati negli stand gastronomici della festa; si riscoprono piatti dimenticati come la polenta di castagne, il castagnaccio, piatti a base di funghi e mille altre delizie. I giochi popolari organizzati nelle piazze, gli spettacoli e la musica popolare contribuiscono a rallegrare questo magico momento.
Lungo le vie numerose mostre, itinerari pittorici, esposizioni di artigianato e mercatini con articoli di collezionismo, hobby e piccolo antiquariato danno colore alla festa. Gli amanti della natura hanno la possibilità di partecipare ad escursioni nei coloratissimi boschi di faggi o alla raccolta di funghi e castagne, guidati da esperti.